Serendipità

Nel 1928 il batteriologo Sir Alexander Fleming va in vacanza lasciando incustodita qualche piastra con degli stafiloccocchi. Tornato in laboratorio due settimane dopo, trova la piastra invasa da un fungo che aveva contaminato la coltura batterica senza lasciare traccia degli stafilococchi. Aveva scoperto – casualmente – un antibiotico. La penicillina.

giphy

La serendipità esiste. Scoprire cose bellissime per puro caso. Trovare qualcosa di fantastico in maniera del tutto imprevista e inaspettata. Si saranno sentite così Phoebe Gloeckner e Marielle Heller quando si sono trovate a confrontarsi l’una con l’altra.

È il 2007 e Marielle Heller fa l’attrice; non è per niente soddisfatta dei ruoli che le vengono proposti, scritti male e maledettamente stereotipati. Una cosa, purtroppo, molto comune per una donna che di mestiere recita. Il giorno di Natale riceve in dono da sua sorella la graphic novel The Diary of a Teenage Girl. 

Nel momento in cui ho finito di leggerlo, ho immediatamente telefonato alla casa editrice, non sapendo cos’altro dire a parte “voglio adattarlo”.

Quello che ancora Marielle non sa è che la scrittrice del romanzo Phoebe Gloeckner era già stata approcciata diverse volte a questo scopo, ma aveva sempre rifiutato l’adattamento cinematografico, temendo che le persone attratte dalla sua opera volessero in qualche modo snaturarla o – peggio – moralizzarla.

806f334a-bca2-4547-8e15-d60971744bf8

Marielle però non si perde d’animo e mette sì in scena la storia, ma a teatro. Con Rachel Eckerling e Sarah Cameron Sundeand si mette al lavoro dal 2007 al 2010 per portarla sul palco, dove sale lei stessa nei panni della protagonista. Lo spettacolo The Diary of a Teenage Girl fa il suo debutto al 3LD Arts and Technology Center di NYC come un’esperienza teatrale coinvolgente per gli spettatori, che vengono fatti sedere su dei cuscini come nel mezzo di un enorme salotto completo di tappeti, circondati dagli attori e da contributi video.

Lo spettacolo, manco a dirlo, è un successone. Viene programmato per 6 settimane tra Marzo e Aprile 2010 e lodato da pubblico e critica. È allora che l’autrice Phoebe Gloeckner si decide finalmente a dare i diritti a Marielle.

È davvero meraviglioso poter testimoniare una storia come questa. Una storia di serendipità, certo, ma anche di due artiste che collaborano per raccontare l’adolescenza di una giovane donna alle prese con tutte le emozioni e le contraddizioni di quell’età.

tumblr_n24tpcrmec1s2ypwgo2_500

Alla fine The Diary of a Teenage Girl viene presentato prima fuori concorso al Festival di Berlino 2015 dove vince il Gran Prix of Generation e poi al Sundance aggiudicandosi il premio per la miglior fotografia. Niente male per un regalo di Natale azzeccato, vero?

The Diary of a Teenage Gir racconta dell’adolescente Minnie, che vive nella San Francisco degli anni Settanta e affida le proprie confidenze a un registratore. Il film comincia con la protagonista che ha appena perso la verginità con fidanzato trentacinquenne della madre, interpretato da Alexander Skarsgård. E da lì è un attimo arrivare a provare acidi, fare cose a tre e fingersi prostituta.

La protagonista esordiente Bel Powley si propose per la parte con un provino su videocassetta, proprio come si faceva una volta. Cosa che convinse subito la regista Marielle Heller ad affidarle la parte. La Powley, ventiduenne, aveva tutte le carte in regola per interpretare la giovanissima Minnie: la mimica, la gestualità, la sciocchezza e la sensualità tipiche dell’età adolescenziale. Così come nessuna paura di mettere tutto ciò in mostra, compreso il suo corpo, per gli spettatori:

Ho deciso di fare questo film perché credo che la sessualità femminile non sia esplorata abbastanza nel cinema, o in nessun altro medium – o addirittura nelle conversazioni. Quindi diciamo che la parte di imbarazzo l’ho superata abbastanza presto.

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s