Friends l’avrò visto 6 volte; tutta la serie, dall’inizio alla fine. Buffy, Grace and Frankie, Felicity: almeno 3. Poi ci … More
Author: manurossi
Che ne sarà dei festival cinematografici nel 2021?
Se c’è una cosa che il 2020 ci ha insegnato è di non far mai mancare non solo un piano … More
Doverosa monografia su Phoebe Waller-Bridge, e non solo per chi la scoprisse solo ora che è uscito il nuovo video di Harry Styles
Questo post ce l’avevo in canna da un paio di settimane, in realtà, per cui mi sono affrettata a completarlo … More
The Rain, la mini-serie post-apocalittica danese di cui abbuffarsi durante le feste.
Dopo 3 anni abbondanti in cui tornare a scrivere è stato un chiodo più o meno fisso, ho considerato che … More
Chinatown Feel
Ho un’ammirazione particolare per Dan Gilroy. È tra gli sceneggiatori di uno dei miei film preferiti in assoluto, The Fall. Ma … More
Fuori in (meno di) 90 minuti
Avete presente quelle serate in cui “sì, vorrei vedermi un film, ma ho un po’ di sonno, secondo me mi … More
Paura, eh?
D’estate fa caldo ed è tutto volgarmente umido e appiccicoso. A me piace l’autunno. Se tutto il resto dell’anno sono … More
Un direttore della fotografia sul suo indie micro-budget
Quando fui alle prese col mio film di tesi a scuola di cinema, decisi di girare un corto ambientato nella … More
Creatività taumaturgica
Avevo più o meno otto anni quando sentii parlare per la prima volta di cancro. Era il 1993, o il ’94, e … More
Non è una questione di ideologia
Non credo in nessun tipo di divinità e non venero nessun testo “sacro” – a parte il profanissimo On The Road di Kerouac. Anzi, … More
Bambini prodigio, intelligenza artificiale e Tinder
Horror post-apocalittici, thriller sci-fi, drammi distopici. Manna dal cielo per la sottoscritta. Tra i film che negli ultimi anni mi hanno … More
Quando talento e fortuna vanno a braccetto
Amo i contenuti extra dei film. Per questo, se un film mi piace davvero molto, non esito a correre su Amazon … More
Boyle/Jobs: storie di formati e strategie stilistiche
In questi giorni starete leggendo trilioni di recensioni su Steve Jobs, il nuovo film di Danny Boyle. Qui non si … More
Serendipità
Nel 1928 il batteriologo Sir Alexander Fleming va in vacanza lasciando incustodita qualche piastra con degli stafiloccocchi. Tornato in laboratorio due settimane dopo, trova … More
Come prepararsi agli Spirit Awards 2016
Ogni Award Season è sempre la stessa storia. Sto sveglia tutta la notte attendendo – su Twitter il più delle volte – … More
L’inevitabile schianto della cometa hipster
Le comete hanno una vita relativamente breve. Possono svanire dopo troppi passaggi vicino al sole; oppure frammentarsi con altri corpi o a … More
False promesse VS gemme nascoste: l’eterno dilemma dei trailer
Sono una di quelle orribili persone che costringono gli amici ad andare mezz’ora in anticipo al cinema per vedere i … More
Ci sono film fucking amazing, ma noi non li vedremo mai
Era il 2011, vivevo a Los Angeles, e un collega mi segnalò una proiezione imperdibile in uno dei migliori art house cinema … More
Perché finire nella Black List è il sogno di ogni filmmaker
Me and Earl and The Dying Girl è uno dei film più belli che abbia visto quest’anno. Lo metto nella … More
Il non-stereotipo che trionfa
Sapete cosa significa dope? Subito dopo le animazioni dei distributori e delle case di produzione, Rick Famuyiwa piazza sullo schermo le … More