Come prepararsi agli Spirit Awards 2016

Ogni Award Season è sempre la stessa storia. Sto sveglia tutta la notte attendendo – su Twitter il più delle volte – notizie sulla consegna delle ambite statuette. Che poi, si sa, è tutta questione di marketing: chi ha più budget, tra produttori/finanziatori/distributori/agenti/pubblicisti, può permettersi di promuovere al meglio i propri prodotti o talenti inviando ai votanti screener e reminder, oltre all’acquisto di intere pagine pubblicitarie su magazine e siti di trade tipo Variety e Hollywood Reporter. In altre parole, spammare.

Proprio per questo motivo, più che Golden Globes e Oscar – delle istituzioni, sì, ma non meritocratiche – a me interessano gli Spirit Awards, il riconoscimento più importante del cinema indipendente. Quest’anno si celebrano il 27 Febbraio, e io vi voglio tutti belli preparati: ecco che, quindi, qui sotto vi ho preparato un bel prontuario per poterli apprezzare al meglio. Abbiamo un mese abbondante davanti a noi, non ci sono scuse!

Dovete andare a vedere Carol al cinema perché è il film che ha ricevuto più nomination agli Spirit Awards: miglior film, sceneggiatura, attrice protagonista (per la Blanchett e la Mara), fotografia, regia. Tratta una tematica importante, discussa molto negli ultimi anni anche e soprattutto nel nostro Paese. È stato un po’ criticato, pare che per molti risulti noioso e piatto. Voi pensatela come volete 🙂 Negli USA è distribuito dalla Weinstein Company, mentre in Italia dalla Lucky Red.


Beasts of No Nation ve lo guardate su Netflix dato che ora è arrivato anche qui da noi. Qualche buon motivo per vederlo? C’è Idris Elba, che ho iniziato ad amare in The Wire, è diretto da un esordiente, e racconta una storia dura ed emozionante, quella di un bambino soldato in un paese non specificato dell’Africa occidentale. Si tratta del primo film originale prodotto da Netflix.

Per Spotlight, Tangerine e Anomalisa basta un’infarinatura. Cominciamo da Spotlightpresentato fuori concorso alla 72ª Mostra di Venezia, narra la storia vera dell’indagine del quotidiano The Boston Globe (per cui si guadagnò un Pulitzer) sull’arcivescovo Bernard Francis Law, accusato di aver coperto alcuni casi di pedofilia. La sceneggiatura fu inserita nella Black List del 2013 (della lista nera delle sceneggiature vi parlai in questo post). In Italia arriva il 18 Febbraio distribuita da BiM.

Di Tangerine avrete sicuramente sentito parlare: girato con tre iPhone 5s e prodotto dai fratelli Duplass (di cui vi parlerò in maniera più approfondita, prima o poi), ha ricevuto review entusiaste a partire dal suo debutto a Sundance 2015. In Italia è stato presentato 21 novembre 2015 al Torino Film Festival.

Anomalisa è stato il primo film animato a vincere il Gran Premio della giuria a Venezia. Dopo aver debuttato a Telluride lo scorso settembre, è stato distribuito dalla Paramount a fine 2015 negli USA. La critica l’ha accolto con grande entusiasmo, lodandone la scrittura e la profondità emozionale. Il regista è Charlie Kaufman, che già diresse Synecdoche, New York e sceneggiò Being John MalkovichAdaptation ed Eternal Sunshine of the Spotless Mind. In Italia, Anomalisa arriva il 25 Febbario.

Tenete d’occhio la categoria Best First Screenplay. Se mi leggete, sapete già della mia passione per gli esordienti. La rosa dei candidati a miglior prima sceneggiatura quest’anno mi piace un sacco. C’è Emma Donoghue per Room, Jesse Andrews per Me and Earl and the Dying Girl (di cui vi parlai qui), ci sono John Magary, Russell Harbaugh e Myna Joseph per The Mend, Jonas Carpignano per Mediterranea, e Marielle Heller per The Diary of a Teenage Girl. Tenete d’occhio Room: è stato candidato a 4 Oscar e la protagonista, Brie Larson, ha vinto il Golden Globe come miglior attrice protagonista. Negli USA è distribuito da A24, mentre in Italia dalla Universal.


Trovate un paio d’ore per guardarvi The End of The Tour, poi mi ringrazierete.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s